Lago Maggiore; Lago di Como; Lago d’Iseo; Lago di Garda

PIEMONTE, LOMBARDIA, VENETO.

Programma 2026 di 14 GG a piedi e in bicicletta

26/4 a piedi: presa dei clienti in aeroporto Orio al Serio in Bergamo. Trasferimento in città Alta in Bergamo per una camminata tra i colli e una visita alla magnifica Città Alta accompagnati da Guida ambientale escursionistica che racconterà delle vie di comunicazione di un tempo e il territorio. Pernottamento a Bergamo

27/4 a piedi: in mattinata breve spostamento sul lago di Lecco/Como, una giornata dedicata al cammino tra dolci colline, montagne e lago con splendide vedute con arrivo a Varenna situata sulla sponda orientale del lago di Como e splendido borgo di pescatori. Pernottamento Varenna

28/4 in bici: in mattinata breve spostamento in montagna su un comodo Van, dove in bicicletta percorreremo alcune zone che ancora ricordano il grande alpinista Bergamasco soprannominato “il Re delle Alpi” Walter Bonatti. Pranzo al sacco o in rifugio. Al termine caricate le biciclette si arriverà a Stresa sul lago Maggiore. Pernottamento a Stresa

29/4 in bici: in mattinata breve spostamento in pulmino, proseguimento in bicicletta in un ricco percorso tra storia, arte, montagne e fantastici panorami dove termineremo la nostra giornata sul lago Orta. Pernottamento a Stresa

30/4 in bici e a piedi: In mattinata breve spostamento in Van per poi raggiungere e percorrere in bici parte dei monti del Verbano. Punti panoramici e storici molto belli. Al termine rientro a Stresa per il pernottamento

01/5 a piedi: percorso dedicato alle isole Borromeo, e alla scoperta del territorio con spostamenti in Van e camminate per raggiungere i luoghi di visita nell’area circostante e assaggiare i prodotti locali. (Programma di oggi che può essere annullato o sostituito). Si proseguirà raggiungendo Lovere uno dei Borghi più belli d’Italia sul lago d’Iseo, dove arriveremo in serata. Pernottamento

02/5 a piedi: spostamento breve in Van per raggiungere l’imbarcadero e dopo una breve navigazione sbarco in Montisola. Da qui, un percorso a piedi ci porterà a conoscere questa isola la più grande isola abitata di lago in Europa.” Isola famosa anche per l’evento “floating Piers” dell’artista Christo. Spostamento in Franciacorta terra famosa per i vini per una degustazione e rientro a Lovere per il pernottamento

03/5 bici e a piedi: partenza in bicicletta da Lovere fino a raggiungere la media Valcamonica primo sito Unesco in Italia. Da qui in un percorso misto tra sterrato e asfalto, raggiungeremo alcuni paesini di questa valle molto preservata nel tempo. Raggiunto il Van dopo pranzo, con un piccolo trasferimento, andremo per una breve camminata ad un lago alpino molto amato dagli abitanti del luogo. Pernottamento a Lovere.

04/5 bici e a piedi: Partenza in mattinata in Van. Oggi cambieremo completamente vallata, sarete in alta Val Seriana. Le montagne qui sono panettoni ricoperti di verde. Raggiungerete un rifugio in bici e poi volendo saliremo in breve alla cima del monte con vista panoramica mozzafiato al lago d’Iseo. Pernottamento a Schilpario

05/5 a piedi: splendida camminata in questa bellissima vallata fino a raggiungere un monumento storico lasciato a testimonianza di eventi successi nel passato. Piacevole camminata tra boschi. Rientro con pernottamento a Schilpario.

06/5 in bici: partenza in bici da Schilpario in un itinerario dapprima in pineta per poi proseguire e raggiungere un rifugio ad una altitudine di 1950m. In queste montagne si ha la sensazione di essere sulle Dolomiti tra verdi prati e cime maestose. Da qui dopo il pranzo si potrà rientrare in Valle Camonica in bicicletta in una ripida ma bella e asfaltata discesa dove ci si fermerà a dormire.

07/5 in bici: Partenza con il Van per un breve spostamento. Oggi il nostro percorso ci regalerà un ambiente completamente diverso e di alta montagna. Passeremo alcune stalle dove è possibile fermarsi e mangiare formaggio o ricotta, arriveremo ad un lago alpino dove si pesca la trota e ci potremo fermare per il pranzo per poi rientrare al punto di partenza e con il Van spostarsi sul lago di Garda. Pernottamento

08/5 in bici: oggi una biciclettata decisamente meno impegnativa ma lunga sul lago di Garda, ci permetterà di pedalare tra un alternarsi di castelli, vigne, chiesette, panorami splendidi, raggiungere una piccola isoletta solo se il livello dell’acqua lacustre sarà bassa, e arrivare sulla cima di una rocca stupenda. Da qui si rientrerà per il pernottamento al punto di partenza.

09/5 a piedi impegnativo: partenza in Van fino a raggiungere il monte Pasubio e l’imbocco del sentiero che ci porterà a camminare alle 52 gallerie e raggiungere al termine un bel rifugio per un pranzo al sacco o al punto del loro ristoro. Percorso storico e per chi non soffre di vertigini ma non pericoloso che si dovrà fare con delle torce. Al termine si ritornerà al punto di partenza del primo giorno.

Il programma può variare in base ad effettive esigenze o condizioni e sarà a cura dell’organizzatore.

NOTE

Cosa bisogna sapere:

Il casco è obbligatorio e deve essere ben allacciato.

Il costo a persona è di euro 1.250,00 calcolato per un numero di 6 persone e comprende:

  1. Tutti i servizi di trasporto che è autorizzato
  2. Guida MTB certificata
  3. Guida Ambientale escursionistica iscritta all’albo nazionale guide Aigae.
  4. L’organizzazione dei percorsi programmati a piedi e in bicicletta e in Van.
  5. La mia quota per vitto e alloggio.
  6. I miei costi relativi ai trasferimenti sui battelli o di ingresso per le visite di posti di interesse culturale/ambientale.

Bicicletta:

Il costo della bicicletta presa a noleggio e-bike per i 14 giorni è di euro 420,00 e comprende tutti gli scarichi e carichi sul Van e la presa e consegna dal noleggiatore, mentre il costo per la bicicletta muscolare è di euro 250,00.

La bicicletta sarà consegnata integra e in perfette condizioni e dovrà essere ritornata nello stesso modo. La bicicletta potrà essere di vostra proprietà, con costi aggiuntivi solo per il recupero delle borse o contenitori per il loro trasporto in quanto le custodie non potranno viaggiare con noi durante il tour.

NB: L’assicurazione medico è obbligatoria ma richiesta a parte se non già in vostro possesso. L’assicurazione potrà essere fatta anche tramite una vostra agenzia di fiducia e poi consegnata con l’iscrizione o tramite una mia agenzia di fiducia.

Il programma non comprende:

  1. La prenotazione degli alberghi o appartamenti a vostra discrezione ma da concordare precedentemente e dovrà essere uguale per tutto il gruppo.
  2. Non comprende il costo per la logistica e i pranzi e cene e tutto quello non descritto nella “quota comprende”. Gli ingressi ai luoghi culturali, battelli, degustazioni ecc.
  3. Il biglietto aereo.
  4. Guida turistica ove richiesta.

Per tutte le voci della quota non comprende potrete rivolgervi ad una agenzia di vostra fiducia o ad una agenzia di mia fiducia.