Susanna Allegri
Chi sono
Nata a Bologna e residente in Lovere (BG) uno dei borghi più belli d’Italia situato sulla sponda bergamasca del lago d’Iseo al confine con quella bresciana, coltivo da sempre la passione per gli sports e i viaggi.
Mi piace andare alla scoperta dei territori, della storia, delle tradizioni della gente e dei luoghi.
Per questo motivo nell’anno 2014 ho deciso di fare delle mie passioni la mia vita.
1) Viaggiare come macchina di supporto con gruppi sportivi, gruppi culturali o gruppi di amici già organizzati, che intendono trascorrere un giorno o più giorni in città d’arte, montagne, sentieri tra vigne, colline, rifugi, ciclabili, pellegrinaggi, utilizzando un’autovettura adibita anche al trasporto di biciclette o attrezzatura sportiva in genere.
2) Proporre percorsi in auto e in bicicletta avvalendomi dell’esperienza e capacità personale o avvalendomi di persone qualificate per qualsiasi altra attività sportiva, turistica o culturale
3) Collaboro con Tour Operator / Agenzie per tour di più giorni come in Spagna (Santiago De Compostela); Bulgaria; Italia.
365 giorni all’anno
Italia e Europa


Attività e riconoscimenti
- Ho partecipato attraverso un bando di Regione Lombardia con Explora, al workshop B2B della settimana virtuale italiana per l’ENIT nel novembre 2020. La società Londinese “Connections” responsabile dell’evento e dell’organizzazione mi ha permesso di essere in contatto con circa una trentina di agenzie nel mondo.
- Ho partecipato attraverso un bando di Regione Lombardia con Explora, al workshop virtuale del 7 ottobre 2020 con operatori anche stranieri a promozione del turismo sul Lago d’Iseo. La società Aviareps è stata l’organizzatrice dell’evento.
- Ho aderito all’invito, alla prima edizione della Baradell Bike che si è svolta il 6 settembre 2020 sull’altopiano di Clusone, come guida MTB nell’accompagnare i gruppi. La manifestazione culturale sportiva è stata organizzata da Pro Clusone con l’amministrazione comunale e Promoserio.
- Ho aderito dal 12 al 14 dicembre 2019 all’invito dallo IAT Valle Agredo, invitata dalla responsabile Maria Claudia Crivellato che coordina le attività dell’ufficio turistico che unisce 11 comuni. Un educational Tour alla scoperta del Camposampierese. Quest’area è un ponte tra Padova, Treviso e Venezia e si caratterizza per la presenza di due arterie ciclabili di prim’ordine, come la Treviso – Ostiglia e la Asolo – Padova.
- Il 25 Novembre 2019 sono stata invitata nel Comune di Breno (Valle Camonica) come relatrice in una conferenza con a tema il “Cicloturismo”.
- Il 18 maggio 2019, sono stata invitata dal comune di Cazzago San Martino nella manifestazione “Franciacorta in Fiore” offrendo un tour, pedalando tra i filari della Franciacorta.
- Nell’anno 2019, ho supportato un’azienda incaricata nelle riprese di un video promozionale realizzato per Visit Brescia, a promozione del lago d’Iseo e lago di Garda;
- Ho presentato alla mostra BIT 2019 (Borsa Internazionale Turismo) un progetto sul quale ho lavorato sul turismo lento, promosso da Regione Lombardia: “Pellegrinaggio in bicicletta attraverso la Valle Seriana, l’Alto Sebino, il Lago d’Iseo e Montisola”. https://www.youtube.com/watch?v=ohxfx-OY8xU
- Il 14 ottobre 2018 in occasione della festa dei 110 anni della associazione sportiva Canottieri di Lovere, ho organizzato per un gruppo di stranieri il giro del lago a staffetta, alternando per le stesse persone la bicicletta e la canoa. Alla manifestazioni erano presenti anche molte altre imbarcazioni.
- Ho partecipato alla realizzazione del video per Regione Lombardia “Progetto 7×10 In Lombardia” finalizzato alla promozione del territorio lombardo: https://youtu.be/3rweUa7UGKM;
- Nel 2018 ho lavorato per una società tedesca con aziende anche in Italia “LAPP Italia”, in una vacanza in bicicletta per i loro dirigenti e collaboratori, trasportando e facendo assistenza a loro e le loro biciclette in un tour di 6 giorni da loro organizzato attraverso le loro aziende del Nord d’Italia.
- Nel 2017 ho vinto un bando della Regione Lombardia, come partner per un progetto di innovazione e promozione del cicloturismo, guidato da Bresciatourism denominato “Liscio come…l’Oglio, la greenway bike della terra bresciana”; https://www.youtube.com/watch?v=ZBx7Q74lQKI
Per conoscermi meglio
Contattami
e-mail
susanna@lagoiseotrasportoebiketour.eu
Cell.
+ 39 340 630 1313
Whats App
https://wa.me/393406301313