SCUOLE – TEAM BUILDING
SCUOLE
Organizzare per le Scuole è veramente un lavoro stimolante e che mi appassiona e che mette in forte comunicazione gli alunni e noi che li dobbiamo condurre unitamente ai loro insegnanti.
Affinchè tutto possa avvenire con soddisfazione, la prima cosa importante è creare empatia e divertimento tra gli alunni e noi Professionisti, per poi continuare attraverso l’esperienza il lavoro didattico che si vuole sviluppare.
L’ambiente dove vivo si presta moltissimo a diversi tipi di esperienza sviluppati e condotti in esterna in un ambiente tra la natura che conduce anche alla presenza e all’intervento dell’uomo. Molti di questi argomenti didattici proposti, sono utili giochi / lavori finalizzati all’apprendere in qualsiasi ambiente ci si possa trovare, altri invece, devono essere specifici in base a dove l’evento avrà luogo.
Presento una parte del lavoro fatto per la Scuola Statale-Istituto Comprensivo IC Sergnano “Primo Levi” per ragazzi di 3a media costituito da 69 allievi e 5 insegnanti, con base d’appoggio presso Il Grand Hotel La Presolana a Castione della Presolana. Gli argomenti trattati sono stati diversi e organizzati per poter essere svolti anche all’interno dell’albergo in caso di cattivo tempo.


PRESENTAZIONE DI UN PROGRAMMA













SENTIERI – SEGNI – MAPPE – BUSSOLA
Ecco un esempio di come sono stati sviluppati alcuni argomenti con gli studenti.









UN PO’ DI GEOLOGIA









TEAM BUILDING
Attività rivolte a persone che lavorano in una stessa società, dove le aziende per le quali lavorano investono in giornate condivise fuori dall’ambito lavorativo. Tutto questo è finalizzato a trascorre delle giornate insieme che favoriscono l’aggregazione e la stessa conoscenza uno con l’altro.
Ecco un esempio con foto realizzate dalla fotografa Alice Brinis per il progetto Sinter, di alcune esperienze condotte per un gruppo di professionisti stranieri nel mondo che lavoravano ad uno stesso progetto.




